2015-09-10
Diciamolo subito: settembre è un bel mese. Certo, per la maggior parte di noi le vacanze rimangono vive solo più in qualche scatto sul nostro smartphone, in cui magari siamo immortalati in campeggio o villaggio, o che abbiamo condiviso sui social network, e settembre è sempre sinonimo di “primo giorno di scuola”, ma rimane ancora un bel mese per molte ragioni.
L’estate non è ancora finita (fino al 21 settembre siamo autorizzati ad andare in giro con la tavola da surf sotto braccio), le giornate sono ancora moderatamente lunghe, e le temperature calde ma non torride, sono tutti segnali che invogliano a trascorrere il tempo libero all’aria aperta, a passare un weekend fuori porta e ad assaporare ancora un po’ l’idea di vacanza.
A settembre, e in autunno in generale, il calendario delle Sagre di paese è più attivo che mai: vini, formaggi, carni, salumi, dolci. Ogni prodotto tipico diventa la “scusa” per celebrare le tradizioni e i sapori genuini delle antiche ricette di paese e per festeggiare. Le Pro Loco lavorano sodo tutto l’anno per attrarre i turisti offrendo loro quello che hanno di più prezioso: la loro tradizione, condita spesso da musica e mostre a tema.
Il Calendario delle Sagre in Piemonte è particolarmente ricco, con proposte ed eventi per tutti i palati e che coprono tutti i fine settimana (e non solo) di settembre, ottobre e novembre: dall’astigiano (con la Douja d’Or, il Festival delle Sagre di Asti e della nocciola), al torinese (che quest’anno vedrà la prima edizione dell’Oktoberfest in versione originale), passando per il Verbano con quella del cinghiale, per finire con l’alessandrino, il cuneese e il biellese.
Insomma, per chi vive in queste zone e per chi vuole una buona (nel vero senso della parola) scusa per un fine settimana ricco di profumi, sapori e cibi genuini, il Piemonte è la meta ideale. Potrete approfittare delle numerose strutture, come campeggi e villaggi, pronte ad accogliere chi vuole sfruttare l’occasione per visitare città e i paesi ricchi di fascino e di storia.
Sui portali del network KoobCamp, campeggi.com e campingitalia.it, troverete sicuramente la soluzione adatta alle vostre esigenze e alla vostra idea di week-end.
Quindi, pronti a segnarvi le date e a prenotare?
Questo il Calendario Sagre 2015 in Piemonte:
SAGRE NELLA PROVINCIA DI TORINO
11 settembre Festa Patronale Orio – Orio Canavese (TO)
11-13 settembre Sagra del Pom Matan – San Sebastiano da Po (TO)
12-14 settembre Festa della Vendemmia e Sagra del Cinghiale – Prascorsano (TO)
13 settembre Sagra della Patata di Montagna - Sauze d’Oulx (TO)
13 settembre Camminata Golosa del Duca a Superga – Torino (TO)
13 settembre Sagra del Cipollino – Quincinetto (TO)
26-27 settembre Alp e Montagnard - Villanova Canavese (TO)
17-20 settembre Gusto di Meliga - Chiusa San Michele (TO)
17-20 settembre II Sagra del Porcino – Quassolo (TO)
17-21 settembre Festa dell’Uva – Caluso (TO)
18-20 settembre Palio di Semna-sal - Pianezza (TO)
19 settembre Fiera della Patata e della Toma – Novalesa (TO)
25-27 settembre Sagra del Tomino – Rivalta (TO)
26-27 settembre Sagra Sturfun e Bagna Caoda – Villanoca Canavese (TO)
27 settembre Sagra della Polenta - Ingria (TO)
4 ottobre Fiera del Grand Escarton – Oulx (TO)
4 ottobre Sagra del Fungo 2015 – San Pietro Val Lemina (TO)
5 -6 ottobre Sagra dell’Anguilla - Lombriasco (TO)
9 -11 ottobre Sagra dei Ciapinabò - Carignano (TO)
8-18 ottobre Oktoberfest – Torino, Oval Lingotto (TO)
17 ottobre Castagnata - Leini (TO)
18 ottobre Fiera dij Subièt – Moncalieri (TO)
24-25 ottobre Sagra del Bollito – Montaldo Torinese (TO)
30 ottobre- 8 novembre Festa Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Torinesi – Rivalba (TO)
18 novembre Sagra del Pignoletto Rosso Levonese - Levone (TO)
9-10 novembre La Mela e dintorni - Caprie (TO)
7-15 novembre Tuttomele - Cavour (TO)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI CUNEO
6-14 settembre Nel Miele e nel Vino - Monta’ (CN)
12-13 settembre Festa del Barolo – Barolo (CN)
14 settembre Sagra della Castagna – Monteu Roero (CN)
18-21 settembre Cheese - Bra (CN)
20 settembre Castelmagno Fest – Pradleves (CN)
25-27 settembre XXXVII Fiera d’Autunno e Sagra Gnocchi al Castelmagno – Caraglio (CN)
26-27 settembre Da Cortile a Cortile - Bra (CN)
27 settembre Su e giù per i sentieri pavesiani - Santo Stefano Belbo (CN)
27 settembre Festa del Vino - Alba (CN)
27 settembre Sagra dell’Uva – Costigliole Saluzzo (CN)
2 ottobre Sagra della Zucca - Piozzo (CN)
3 ottobre Castagnata e Tartufata – Alto (CN)
4 ottobre Sagra della Castagna e del Fungo - Rossana (CN)
9-11 ottobre XXVII Galà della Castagna d’Oro – Frabosa Sottana (CN)
10 ottobre – 15 novembre Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba – Alba (CN)
11-13 ottobre Sagra della Castagna - Frabosa Sottana (CN)
12-14 ottobre Sagra della Castagna e Premio Castagna d’Oro - Frabosa Sottana (CN)
16-18 ottobre Fiera Nazionale del Marrone - Cuneo (CN)
27-28 novembre Fiera della Bagna Caoda in Musica - Envie (CN)
13 novembre - Mercato dei Prodotti Alimentari Biologici e Naturali di Alta Qualità - Cherasco (CN)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI ASTI
11-20 settembre Douja d’Or e Festival delle Sagre – Asti (AT)
23-26 settembre Città del Vino - Canelli (AT)
3 ottobre Festa della Trippa – Villa San Secondo (AT)
10-11 ottobre Barbera Fish Festival – Agliano Terme (AT)
8-11 ottobre Fiera della Nocciola - Canelli (AT)
18 ottobre Ferrere Miele – Ferrere (AT)
18-26 ottobre Grande Sagra della Bagna Caoda - Villa San Secondo (AT)
28 ottobre Sagra della Trippa - Passerano (AT)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA
17 settembre 50 Sfumature di Birra – Alessandria (AL)
25-27 settembre I ed. Oktoberfest – Tagliolo Monferrato (AL)
10-11 ottobre Tufo & Tartufo – Odalengo Piccolo (AL)
18 ottobre Cioccolato in Monferrato - Altavilla Monferrato (AL)
11 novembre Novello in Cantina - Ricaldone (AL)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI NOVARA
18 al 20 settembre Sagra del Cinghiale - Cameri (NO)
18-20 settembre Sagra della Polenta – Granozzo con Monticello (NO)
20 settembre Sagra Settembrina - Paruzzaro (NO)
22-23 settembre Sagra del Pom – Nebbiuno (NO)
23 settembre Sapori in Festa – Oleggio Castello (NO)
26 settembre Sagra della Vendemmia – Sizzano (NO)
30 settembre Sagra delle Castagne e della Trippa – Massino Visconti (NO)
4 ottobre Castagnata 2015 – Varallo Pombia (NO)
20-21 ottobre Sagra della Zucca – Omegna (NO)
18 novembre Cioccolato e dintorni – Arona (NO)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI VERCELLI
9-11 settembre Festa dell’Uva e del Vino - Gattinara (VC)
>11-13 settembre XXV Sagra dell’Asino – Prarolo (VC)
12-13 settembre Sagra di Sant’Emiliano - Cigliano (VC)
23-25 settembre La Cucina delle Alpi - Carcoforo (VC)
26 settembre Festa della Patata – Rima San Giuseppe (VC)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI VERBANIA
18 settembre Sagra del Mirtillo – Bognanco (VB)
18-20 settembre Sagra del Fungo – Trontano (VB)
4 ottobre Sagra della Polenta – Cuzzego (VB)
5 ottobre Sagra Celtica del Cinghiale - Ornavasso (VB)
7-10 ottobre Sagra del Cinghiale – Migiadone (VB)
13-14 ottobre Castagnata Coimese – Coimo
1-4 novembre XXV Sagra delle Mele e Miele - Baceno (VB)
SAGRE NELLA PROVINCIA DI BIELLA
11-13 settembre Vinincontro – Candelo (BI)
12-13 settembre 41esima Sagra del Fungo – Soprana (BI)
26-27 settembre Festa del Macagn - Crocemosso (BI)
11 ottobre Festa del Nuovo Raccolto - Salussola (BI)
16 ottobre Fiera Autunnale – Brusnengo (BI)
L’elenco non è definitivo e prossimamente passeremo in rassegna anche le altre regioni! Segnalateci i vostri eventi di feste e sagre di paese, saremo felici di inserirli pubblicarli al pubblico dei campeggiatori e non, mentre prepariamo il Calendario delle Sagre delle altre regioni d’Italia.
#Sagre #SagrePiemonte #SagreAsti #campeggicom #VogliaDiSagre #VogliaDiFesta
Notifiche