Filtra i risultati
Sistemazioni*

bungalow, case mobili, …

tende glamour, lodge, …

per tende, roulotte

Ospiti
Posizione
Struttura
Piscina
Tempo libero e Sport
Spiaggia
torna a: Home -Italia -Veneto

Venezia

Dove vuoi andare?
Cerca tra 87 strutture.

torna a: Home -Italia -Veneto

Venezia

Dove vuoi andare?
Cerca tra 87 strutture, o Filtra i risultati

Filtra i risultati Filtra le strutture e affina la ricerca secondo le tue necessità!
Contatta senza impegno
Applica almeno un filtro per poter contattare tutte le strutture che lo rispettano Filtra i risultati
Chiedi un preventivo con un solo click a tutte le strutture in questa pagina!

B&B Casa del Bosco

San Michele al Tagliamento (VE)

Qualche consiglio?

Le migliori destinazioni di Campeggi in Venezia - noi ti consigliamo queste:

Sei ancora indeciso?

Prenota il tuo soggiorno nei migliori camping in Veneto su Campeggi.com

Idee di viaggio

Venezia

Venezia e i camping nei dintorni

Dove andare in vacanza? A Venezia! Scegliere uno dei campeggi o villaggi nei dintorni di Venezia è la soluzione ottimale per una visita di questa città che tutto il mondo ci invidia. Le strutture turistiche di questa provincia sono dei veri e propri centri vacanze dotati di servizi di tutti i tipi, tra cui moderni parchi acquatici che assicurano il divertimento di bambini e adulti. I camping e i villaggi della provincia di Venezia sono tra i più grandi di tutta Italia e rappresentano la soluzione perfetta per le vacanze di tutta la famiglia.

Nelle località di Jesolo, Cavallino Treporti, Chioggia e Caorle c’è l’imbarazzo delle scelta tra i campeggi e villaggi con tutti i servizi e comfort, molto apprezzati anche dai turisti stranieri. L'antica città marinara, dal canto suo, è generosa di meraviglie, sia artistiche sia naturali: anche una semplice passeggiata fra le calli o una visita alla miriade di negozi saranno sufficienti. I bambini, ma anche gli adulti, saranno affascinati dalle gondole e dai canali della città.

E’ impossibile trovarsi a Venezia e non visitare Piazza San Marco con il Palazzo Ducale e la Basilica, magari scegliendo le prime ore del mattino o quelle della sera per godersi in solitudine l'incanto. Chi non ama fare bagni di folla può proseguire la visita in città scegliendo l'affascinante zona del ghetto antico. Ancora animato e con il sapore della storia, il ghetto offre, oltre a una consigliabile visita alla sinagoga, anche negozietti per acquisti vari e un'eccellente pasticceria kosher con dolci da provare.

Esistono strutture ricettive sia immerse nel verde sia sul mare, con varie tipologie di sistemazioni, come i bungalow o le case mobili e dotate di tv satellitare, docce calde, parcheggio, accesso anche per disabili.

Per chi ama la natura e lo sport

Lungo la costa Adriatica nella provincia di Venezia sono presenti strutture dotate di spiagge attrezzate, idromassaggio, campi da beach volley, campi da golf e aree ping pong. I turisti potranno programmare un giro in barca in laguna per scoprire le diverse specie animali che la popolano, ma anche di divertirsi insieme agli animatori, fare un tuffo in piscina o approfittare del ristorante per godersi una romantica cenetta. Chi ama passeggiare, non esiti a salire a bordo di un vaporetto per concedersi, insieme a tutta la compagnia, una visita nelle isole della laguna, in particolare Burano che, con le sue case variopinte, è tutta da esplorare a piedi.

Venezia

Sai già dove andare?

Le migliori destinazioni di Campeggi in Venezia - noi ti consigliamo queste: