Dove vuoi andare?
Cerca tra 15 strutture.
Dove vuoi andare?
Cerca tra 15 strutture, o Filtra i risultati
Idee di viaggio
I Fermo è il capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, città ricca di storia e borgo medievale al contempo, dista circa 6 km dal Mar Adriatico e vanta un susseguirsi di lunghe spiagge dorate ombreggiate da pinete pinete rigogliose. Da non perdere ci sono la moderna spiaggia di Porto Sant’Elpidio, il Lido di Fermo, il lungomare liberty di Porto San Giorgio, Marina Palmense, Marina di Altidona e le piccole calette di Pedaso.
Fermo sorge sulla cima e lungo le pendici del Colle Sàbulo e ha mantenuto intatte le sue stradine in pietra, i suoi edifici rinascimentali e le antiche testimonianze legate all’epoca picena e romana. Molto suggestiva è la celebre Piazza del Popolo, con i portici che si sviluppano sui suoi lati e il palazzo più importante, Palazzo Priori con la statua del papa Sisto V. Bello da ammirare è anche il "teatro dell’Aquila" che, con una capienza di circa 1.000 posti e con i suoi 124 palchi ripartiti in 5 ordini a cornice della platea, si colloca tra i più imponenti teatri del Settecento dell’Italia centrale. Venne inaugurato nel 1790 e riprende il nome della Sala dell’Aquila, sala consiliare del Comune di Fermo all’interno di Palazzo dei Priori.
Da non perdere c'è anche la Cattedrale dedicata all’Assunta, con la sua facciata romano gotica, l’atrio ricco di affreschi del Trecento e l’interno ricco di preziose opere che testimoniano l'importanza dalla Diocesi della città nel corso dei secoli.
Due splendidi punti panoramici meritano assolutamente di essere visti: il Piazzale Girfalco che sorge vicino alla Cattedrale ed è una sorta di piccolo parco in cui i bimbi possono giocare e correre. Da qui lo sguardo può spaziare dai Monti Sibillini al mare, passando attraverso le colline ricoperte da vigneti, uliveti e frutteti, e uno scorcio di Piazza del Popolo. Il pedonale Piazzale Azzolino, invece, crea un collegamento naturale con la piazza principale, per dare a cittadini e turisti la possibilità di visitare e vivere il centro storico. Oltre a godervi il panorama, in questo piazzale troverete alcuni punti ristoro adatti per uno spuntino o un aperitivo.
Notifiche