Campeggi in Friuli Venezia Giulia: tra mare, montagna e cultura
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione unica nel suo genere: un vero mosaico linguistico e culturale, dove si incontrano le radici neolatine, slave e germaniche. Una destinazione perfetta per chi cerca campeggi in Friuli Venezia Giulia, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche.
Friuli Venezia Giulia campeggi: dove andare
La regione offre un’ampia scelta di campeggi sul mare e in montagna, ideali per ogni stagione e per tutti i tipi di viaggiatori.
Campeggi Friuli Venezia Giulia in provincia di Pordenone,ideale per chi cerca campeggi in montagna:
Natura e sport a Piancavallo,l ocalità turistica invernale d’eccellenza:
- Sci alpino
- Sci di fondo
- Snowboard
- Numerosi eventi legati agli sport invernali
- Cultura e natura: Festival del Libro e Giornate del Cinema Muto
- Parco naturale delle Dolomiti Friulane, sito di interesse comunitario
Campeggi sul mare Friuli Venezia Giulia: Lignano Sabbiadoro e provincia di Udine
Chi è alla ricerca di una vacanza immersa nella natura e nel relax troverà numerose soluzioni di campeggio a Lignano Sabbiadoro. Questa rinomata località balneare del Friuli Venezia Giulia, situata su una suggestiva penisola tra Trieste e Venezia, è da anni premiata con la prestigiosa Bandiera Blu per la qualità delle sue acque e dei servizi offerti. I campeggi a Lignano Sabbiadoro sul mare rappresentano una scelta ideale per chi desidera svegliarsi a pochi passi dalla spiaggia dorata, con la possibilità di godere di ogni comfort. Tra le opzioni più richieste ci sono i bungalow nei campeggi di Lignano Sabbiadoro, perfetti per famiglie, coppie o gruppi di amici in cerca di comodità e libertà. Soggiornando in un campeggio a Lignano Sabbiadoro, potrai approfittare di:
- Spiagge attrezzate e ampie distese di sabbia dorata
- Comodi bungalow immersi nel verde, ideali per ogni tipo di soggiorno
- Accesso diretto al mare, ideale per chi cerca campeggi a Lignano Sabbiadoro sul mare
- Servizi moderni, ristoranti, aree giochi e animazione per bambini
- Piscine e aree benessere per il massimo relax
Oltre alla splendida costa, Lignano vanta anche:
- Il porto turistico più grande d’Italia, con oltre 5.000 posti barca
- Una vivace zona commerciale con negozi, bar e ristoranti
- Il celebre parco acquatico Acquasplash, perfetto per una giornata di puro divertimento
- Percorsi ciclabili e attività sportive all’aria aperta
Scopri i migliori
campeggi a Lignano Sabbiadoro
e prenota il tuo soggiorno in
bungalow vista mare
, per un’esperienza indimenticabile tra relax, natura e divertimento. Natura e paesaggi montani:
- Parco naturale delle Prealpi Giulie (10.000 ettari)
- Monte Canin per escursioni e panorami
- Udine: città d’arte con portici, palazzi e archeologia industriale
-
Gorizia e dintorni: mare, terme e storia:
- Spiagge di sabbia fine
- Centri termali
- Eventi culturali e religiosi:Perdòn de Barbana, Teatro dialettale
Gorizia città: tra Italia e Slovenia
- Castello medievale
- Duomo di Sant'Ilario di Aquileia e San Taziano
- Aree verdi e luoghi di culto
Campeggi Friuli Venezia Giulia montagna: la provincia di Trieste
-
Malgrado detenga il primato di provincia più piccola d'Italia, Trieste è anche una delle più densamente popolate. Trieste è anche capoluogo di regione, nonché città di confine annoverata tra le ambasciatrici del carattere multiculturale dell'arco alpino. La provincia di Trieste è parte integrante dell'Altopiano Carsico, altrimenti detto Carso, una zona caratterizzata dalla massiccia presenza di grotte e doline, create dalla perpetua erosione dell'acqua su rocce calcaree: Natura e avventura vanno a braccetto e potrai divertirti insieme ai tuoi cari con:
- Escursioni in mountain bike o a piedi da località come Monfalcone, Opicina e Monrupino
- Aree naturali di interesse: Risera marina di Miramare, Risorgive del Fiume Timavo
- Che tu preferisca il mare, la montagna o la cultura, i campeggi in Friuli Venezia Giulia offrono esperienze uniche. Dalle spiagge dorate di Lignano alle cime innevate di Piancavallo, fino ai borghi ricchi di storia come Gorizia e Trieste, troverai il campeggio Friuli Venezia Giulia mare o montagna perfetto per te.
Domande più frequenti - FAQ
-
1.Come trovo il campeggio in Friuli-Venezia Giulia per le mie vacanze su Campeggi.com?
Per trovare il campeggio o villaggio più adatto a te, puoi utilizzare i filtri di ricerca disponibili su Campeggi.com. Seleziona la zona geografica che preferisci – come regione, provincia, località o area turistica – e scegli i servizi che ti interessano, la presenza di piscina, centro benessere, animali ammessi e molto altro. Inoltre, tieni sempre d’occhio le offerte, i last minute e le promozioni aggiornate in tempo reale sul portale: potresti trovare l’occasione perfetta per la tua vacanza!
- 2.Come faccio a sapere se c’è disponibilità di campeggi in Friuli-Venezia Giulia in cui voglio andare?
-
Campeggi.com ti permette di controllare la disponibilità in tempo reale. Cerca il campeggio, inserisci i dettagli del soggiorno e visualizza subito le strutture libere. Se non ci sono opzioni, puoi anche usare i filtri per cercare alternative nelle vicinanze.
- 3.Come posso sapere le tariffe della mia destinazione scelta in Friuli-Venezia Giulia?
Per conoscere le tariffe della tua destinazione, ti basta cercare il campeggio o villaggio che ti interessa su Campeggi.com e trovare tutte le informazioni sulla scheda con la descrizione dettagliata del campeggio, per poi atterrare sul sito e trovare tutti i listini aggiornati delle strutture. Inserisci le date del soggiorno e il numero di persone: vedrai subito i prezzi aggiornati in tempo reale, con le varie tipologie di alloggio disponibili. In molti casi potrai confrontare diverse soluzioni, approfittare di offerte speciali o last minute, e prenotare direttamente online!
- 4.Porta con te il tuo amico a 4 zampe: come posso sapere se i campeggi in Friuli- Venezia Giulia sul mare sono pet-friendly?
Su Campeggi.com puoi trovare tantissimi campeggi e villaggi “Pet Friendly” che accettano cani e altri animali domestici. Su ogni struttura desiderata seleziona il filtro pet friendly e potrai immediatamente consultare l’elenco completo delle strutture che li accolgono. Ti consigliamo un’operazione in più: contattata direttamente il campeggio scelto per conoscere nel dettaglio i servizi dedicati agli amici a quattro zampe!
-
5.Ci sono dei campeggi in Friulia-Venezia Giulia aperti tutto l'anno?
-
Su campeggi.com puoi goderti le vacanze tutto l'anno, scegli il campeggio e il villaggio dove vuoi andare, altrimenti lasciati ispirare dai nostri consigli, una volta trovata la struttura ti basterà applicare i filtri selezionando su "apertura tutto l'anno" e con un click avrai tutto l'elenco dei camping per poter scegliere la soluzione più adatta a te! Scopri la magia del campeggio tutto l'anno, ogni stagione ha la sua avventura!
- 6.Dove posso andare se cerco una sistemazione glamping in Friuli-Venezia Giulia?
Se vuoi vivere momenti di divertimento e immersi nel relax della natura senza però rinunciare al comfort e a un po' di glamour allora le strutture glamping sono la soluzione perfetta per te. Ecco una selezione di glamping https://www.glamping.it/italia/camping-3162
7.Offerte speciali e vacanze in Abruzzo last minute?
-
Certo, su campeggi.com risparmi anche in vacanza: puoi trovare infatti offerte per risparmiare sulle vacanze senza rinunciare, noi abbiamo selezionato queste per te: https://www.campeggi.com/offerte-camping-villaggi/?_gl