Filtra i risultati
Sistemazioni*

bungalow, case mobili, …

tende glamour, lodge, …

per tende, roulotte

Ospiti
Posizione
Struttura
Piscina
Tempo libero e Sport
Spiaggia
torna a: Home -Italia

Riviera del Conero

Dove vuoi andare?

torna a: Home -Italia

Riviera del Conero

Dove vuoi andare?

Modifica i filtri
I tuoi filtri:
BungalowPer famiglieLago
Contatta senza impegno
Applica almeno un filtro per poter contattare tutte le strutture che lo rispettano Filtra i risultati
Chiedi un preventivo con un solo click a tutte le strutture in questa pagina!

Ops, la tua ricerca non ha prodotto risultati. Prova ad applicare altri filtri!

Idee di viaggio

Riviera del Conero

La Riviera del Conero è una delle zone turistiche più famose della costa delle Marche e del medio Adriatico. Caratterizzata dell’imponente presenza del Monte Conero, il promontorio di Ancona che dà il nome al Parco regionale del Conero presenta una natura rigogliosa e suggestive calette impreziosite da cittadine costiere come Sirolo e Numana.

Sirolo è la località turistica più rappresentativa della Riviera del Conero: situata a 125 metri sul livello del mare, abbarbicata sul Monte Conero, abbina la solennità di una cittadina medievale ai panorami mozzafiato sul Mare Adriatico e sulla costa marchigiana, visibile dalle terrazze a strapiombo sul mare o dagli scorci tra le case del centro storico. Dai campeggi e villaggi di Sirolo è possibile accedere, attraverso le stradine e i sentieri, ad alcuni dei luoghi simbolo della Riviera del Conero: la Spiaggia Urbani, la Spiaggia dei Sassi Neri e la Spiaggia di San Michele.

Numana sorge all’interno del Parco del Conero ed è divisa tra la parte alta con il caratteristico centro storico e quella bassa che si sviluppa attorno al pittoresco porticciolo, alla spiaggia di ghiaia fine e al lungomare con locali e piccoli negozi. Molto apprezzata dai turisti è anche la frazione Marcelli di Numana, a sud lungo la costa, con alcuni dei campeggi e villaggi turistici più famosi della zona. La Spiaggiola è la spiaggia di Numana, ricca di stabilimenti balneari ed attrezzata per gli sport acquatici: il fondale è basso e la sabbia è fine e curata, mentre la Spiaggia Marcelli con la sua spiaggia dorata è consigliata per chi cerca il relax in spiaggia e la possibilità di svagarsi tra bar, ristoranti e locali notturni.

Il Parco del Conero vanta una natura rigogliosa ed è molto apprezzato dagli appassionati di birdwatching per la presenza di uccelli come il falco pellegrino e i rapaci notturni. Qui si possono trovare, inoltre, preziose testimonianze storico-artistiche, come la Torre di Guardia e la chiesetta romanica di S. Maria nella baia di Portonovo.

La gastronomia della zona è ricca di prelibatezze che sapranno accontentare ogni palato: dalle cantine in cui è possibile assaggiare il Rosso Conero, il vino rosso della zona, ai ristoranti di pesce dove vanno per la maggiore i Moscioli di Portonovo e il tipico Brodetto all’Anconetana, una zuppa di pesce e molluschi da leccarsi i baffi.

Riviera del Conero