Camping Domaine Haute Garduere
Un angolo di natura nel cuore della Provenza
Immerso in un vasto dominio naturale di 70 ettari, il Camping Naturiste La Haute Garduère si trova nel dipartimento del Var, vicino alla cittadina di Callas. Questa zona della Provenza offre un ambiente autentico, circondato da boschi e colline mediterranee, rappresentando un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La posizione strategica del campeggio permette di raggiungere facilmente luoghi di grande interesse culturale e turistico, come Draguignan, con il suo Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, le famose profumerie di Grasse, il pittoresco porto di Saint-Tropez e le splendide isole di Hyères, tra cui Porquerolles. Per gli appassionati di storia e architettura, la vicina Abbazia del Thoronet, gioiello dell’arte cistercense, è una meta imperdibile. Anche le cascate di Sillans-la-Cascade e i suggestivi villaggi arroccati del Var offrono scorci mozzafiato e momenti di autentica scoperta.
Sistemazioni confortevoli per ogni esigenza
Il campeggio propone diverse opzioni di soggiorno, garantendo un’esperienza all’insegna del comfort e del contatto con la natura. Sono disponibili piazzole per tende e caravan, ampie e immerse nel verde, ideali per chi viaggia con il proprio equipaggiamento. Per chi preferisce una sistemazione più strutturata, è possibile affittare caravan attrezzati, sebbene non dotati di collegamento idrico.
Una soluzione più recente e moderna è rappresentata dai Tithomes, strutture del 2015 che combinano il comfort di un mobil-home con l’atmosfera open-air tipica del campeggio. Questi alloggi offrono una camera matrimoniale e una camera per bambini, separate e situate nella parte coperta, mentre l’area soggiorno e il piccolo angolo cottura si trovano su una spaziosa terrazza aperta. Le sistemazioni sono fornite di frigorifero, salottino da giardino, due lettini prendisole, coperte o piumoni e cuscini. Gli ospiti dovranno provvedere autonomamente a lenzuola e asciugamani.
Servizi per un soggiorno confortevole
Il campeggio mette a disposizione un’ampia gamma di servizi per rendere il soggiorno piacevole e rilassante. La Bergerie rappresenta il cuore della struttura, ospitando il ristorante aperto tutti i giorni da metà giugno a fine agosto, dove è possibile gustare specialità locali sia a pranzo che a cena. Nei mesi di luglio e agosto, ogni mattina viene servita una colazione, mentre la buvette è attiva già da metà giugno per spuntini e bevande rinfrescanti. Non mancano piatti da asporto, come frites disponibili quotidianamente e pizze preparate il mercoledì sera nei mesi estivi.
Un piccolo negozio di alimentari è aperto da giugno a settembre e offre prodotti essenziali, tra cui pane e croissant freschi su ordinazione, prodotti locali come formaggi di capra e yogurt artigianali, vini e olio d’oliva della regione. A disposizione degli ospiti ci sono anche bombole di gas e un servizio per la conservazione di blocchi refrigeranti.
Per chi ama i momenti di convivialità, è presente un barbecue collettivo, mentre gli amanti della lettura possono trovare una biblioteca ben fornita, con libri in francese, inglese e olandese, oltre a fumetti e testi per bambini. Completano l’offerta una lavatrice situata nei blocchi sanitari e Wi-Fi gratuito disponibile sulla terrazza de La Bergerie.
Attività e intrattenimento per tutte le età
Durante i mesi estivi, il campeggio organizza un ricco programma di attività per adulti e bambini. I più piccoli possono partecipare agli atelier creativi pensati per la fascia d’età 6-12 anni, attivi ogni mattina da metà luglio a metà agosto. I bambini più piccoli sono benvenuti, purché accompagnati dai genitori, poiché non si tratta di un servizio di baby-sitting.
Durante la stagione si svolgono weekend di giochi e feste a tema, con attività di travestimento e celebrazioni speciali per festività come il 14 luglio, il 21 luglio e il 15 agosto, coinvolgendo ospiti di tutte le età.
Per chi ama le attività sportive, il campeggio propone sessioni di tiro con l’arco, disponibili più volte a settimana con attrezzatura fornita dalla struttura (previa una piccola partecipazione economica). La sera, il divertimento continua con giochi di società, serate musicali e una festa danzante ogni sabato sera presso La Bergerie, creando un’atmosfera di condivisione e allegria tipica dello spirito naturista del campeggio.
Leggi di più
Comprimi
Immerso in un vasto dominio naturale di 70 ettari, il Camping Naturiste La Haute Garduère si trova nel dipartimento del Var, vicino alla cittadina di Callas. Questa zona della Provenza offre un ambiente autentico, circondato da boschi e colline mediterranee, rappresentando un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La posizione strategica del campeggio permette di raggiungere facilmente luoghi di grande interesse culturale e turistico, come Draguignan, con il suo Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, le famose profumerie di Grasse, il pittoresco porto di Saint-Tropez e le splendide isole di Hyères, tra cui Porquerolles. Per gli appassionati di storia e architettura, la vicina Abbazia del Thoronet, gioiello dell’arte cistercense, è una meta imperdibile. Anche le cascate di Sillans-la-Cascade e i suggestivi villaggi arroccati del Var offrono scorci mozzafiato e momenti di autentica scoperta.
Sistemazioni confortevoli per ogni esigenza
Il campeggio propone diverse opzioni di soggiorno, garantendo un’esperienza all’insegna del comfort e del contatto con la natura. Sono disponibili piazzole per tende e caravan, ampie e immerse nel verde, ideali per chi viaggia con il proprio equipaggiamento. Per chi preferisce una sistemazione più strutturata, è possibile affittare caravan attrezzati, sebbene non dotati di collegamento idrico.
Una soluzione più recente e moderna è rappresentata dai Tithomes, strutture del 2015 che combinano il comfort di un mobil-home con l’atmosfera open-air tipica del campeggio. Questi alloggi offrono una camera matrimoniale e una camera per bambini, separate e situate nella parte coperta, mentre l’area soggiorno e il piccolo angolo cottura si trovano su una spaziosa terrazza aperta. Le sistemazioni sono fornite di frigorifero, salottino da giardino, due lettini prendisole, coperte o piumoni e cuscini. Gli ospiti dovranno provvedere autonomamente a lenzuola e asciugamani.
Servizi per un soggiorno confortevole
Il campeggio mette a disposizione un’ampia gamma di servizi per rendere il soggiorno piacevole e rilassante. La Bergerie rappresenta il cuore della struttura, ospitando il ristorante aperto tutti i giorni da metà giugno a fine agosto, dove è possibile gustare specialità locali sia a pranzo che a cena. Nei mesi di luglio e agosto, ogni mattina viene servita una colazione, mentre la buvette è attiva già da metà giugno per spuntini e bevande rinfrescanti. Non mancano piatti da asporto, come frites disponibili quotidianamente e pizze preparate il mercoledì sera nei mesi estivi.
Un piccolo negozio di alimentari è aperto da giugno a settembre e offre prodotti essenziali, tra cui pane e croissant freschi su ordinazione, prodotti locali come formaggi di capra e yogurt artigianali, vini e olio d’oliva della regione. A disposizione degli ospiti ci sono anche bombole di gas e un servizio per la conservazione di blocchi refrigeranti.
Per chi ama i momenti di convivialità, è presente un barbecue collettivo, mentre gli amanti della lettura possono trovare una biblioteca ben fornita, con libri in francese, inglese e olandese, oltre a fumetti e testi per bambini. Completano l’offerta una lavatrice situata nei blocchi sanitari e Wi-Fi gratuito disponibile sulla terrazza de La Bergerie.
Attività e intrattenimento per tutte le età
Durante i mesi estivi, il campeggio organizza un ricco programma di attività per adulti e bambini. I più piccoli possono partecipare agli atelier creativi pensati per la fascia d’età 6-12 anni, attivi ogni mattina da metà luglio a metà agosto. I bambini più piccoli sono benvenuti, purché accompagnati dai genitori, poiché non si tratta di un servizio di baby-sitting.
Durante la stagione si svolgono weekend di giochi e feste a tema, con attività di travestimento e celebrazioni speciali per festività come il 14 luglio, il 21 luglio e il 15 agosto, coinvolgendo ospiti di tutte le età.
Per chi ama le attività sportive, il campeggio propone sessioni di tiro con l’arco, disponibili più volte a settimana con attrezzatura fornita dalla struttura (previa una piccola partecipazione economica). La sera, il divertimento continua con giochi di società, serate musicali e una festa danzante ogni sabato sera presso La Bergerie, creando un’atmosfera di condivisione e allegria tipica dello spirito naturista del campeggio.
Consigliato per
Servizi
I viaggiatori apprezzano soprattutto:
Campeggio Naturista
Piazzola
Wi-Fi
Animazione