Camping de la Casse
Posizione
Il campeggio si situa a Prapic, un piccolo borgo montano collocato a 1550 metri d’altitudine nei pressi di Orcières, in una zona ricca di bellezze naturali. La struttura si trova ai margini del Parc national des Écrins, offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere immersi in paesaggi alpini unici, dove la fauna locale – tra cui chamois, marmotte, chevreuils e scoiattoli – arricchisce ulteriormente il contesto. Tra i luoghi di interesse, spiccano il tombeau del poeta Joseph Reymond, la suggestiva cascata del saut du laire e il caratteristico lac des Pisses, destinati a regalare esperienze di escursione e scoperta.
Sistemazioni e unità abitative
La struttura propone differenti soluzioni abitative studiate per soddisfare ogni esigenza. Tra queste, si segnalano le ampie piazzole del campeggio, situate in un’area ombreggiata e silenziosa, che garantiscono un soggiorno in perfetta armonia con la natura. Inoltre, è disponibile il Gîte, un appartamento tipico del villaggio, adatto a ospitare sei persone. Questa unità abitativa è organizzata su un unico piano e comprende una spaziosa sala da soggiorno con angolo cottura, una zona bagno dotata di doccia e WC, e due camere: una arredata con un letto matrimoniale e l’altra predisposta con due letti a castello, integrate da un comodo divano letto nel soggiorno. Un’ampia terrazza esterna, completa di forno a pizza, offre una vista impareggiabile sulle montagne, rendendo l’esperienza di soggiorno ancora più suggestiva.
Servizi offerti
Al suo interno, il campeggio mette a disposizione una serie di servizi pensati per arricchire il soggiorno degli ospiti. Tra questi, il Museo de la Casse rappresenta un vero tuffo nel passato, dedicato alla memoria dei mestieri tradizionali della zona – il lavoro del fabbro, del calzolaio, del pastore e dell’insegnante sono solo alcuni degli spunti esposti tramite oggetti e materiali d’epoca. Accanto al museo, la presenza di una boutique e negozio di souvenir permette di scoprire prodotti locali autentici, come il génépi in brin per la preparazione di liquori, il génépi in pot da ripiantare, le fleurs de chardon bleu e la celebre liqueur de génépi “Guillaumette”, frutto di una ricetta familiare.
Attività e intrattenimento
Il campeggio rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera immergersi nelle bellezze naturali e culturali della zona. Gli ospiti possono organizzare escursioni nei dintorni, scegliendo di percorrere i sentieri che portano alla cascata del saut du laire, dove le marmotte sono spesso visibili, oppure affrontare una piacevole camminata fino al lac des Pisses, attraversando torrenti e ammirando cascate suggestive. Un ulteriore itinerario culturale è offerto dalla visita al tombeau del poeta Joseph Reymond, situato in una cornice naturale di rara bellezza, che completa un’offerta di attività variegata e coinvolgente.
Leggi di più
Comprimi
Il campeggio si situa a Prapic, un piccolo borgo montano collocato a 1550 metri d’altitudine nei pressi di Orcières, in una zona ricca di bellezze naturali. La struttura si trova ai margini del Parc national des Écrins, offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere immersi in paesaggi alpini unici, dove la fauna locale – tra cui chamois, marmotte, chevreuils e scoiattoli – arricchisce ulteriormente il contesto. Tra i luoghi di interesse, spiccano il tombeau del poeta Joseph Reymond, la suggestiva cascata del saut du laire e il caratteristico lac des Pisses, destinati a regalare esperienze di escursione e scoperta.
Sistemazioni e unità abitative
La struttura propone differenti soluzioni abitative studiate per soddisfare ogni esigenza. Tra queste, si segnalano le ampie piazzole del campeggio, situate in un’area ombreggiata e silenziosa, che garantiscono un soggiorno in perfetta armonia con la natura. Inoltre, è disponibile il Gîte, un appartamento tipico del villaggio, adatto a ospitare sei persone. Questa unità abitativa è organizzata su un unico piano e comprende una spaziosa sala da soggiorno con angolo cottura, una zona bagno dotata di doccia e WC, e due camere: una arredata con un letto matrimoniale e l’altra predisposta con due letti a castello, integrate da un comodo divano letto nel soggiorno. Un’ampia terrazza esterna, completa di forno a pizza, offre una vista impareggiabile sulle montagne, rendendo l’esperienza di soggiorno ancora più suggestiva.
Servizi offerti
Al suo interno, il campeggio mette a disposizione una serie di servizi pensati per arricchire il soggiorno degli ospiti. Tra questi, il Museo de la Casse rappresenta un vero tuffo nel passato, dedicato alla memoria dei mestieri tradizionali della zona – il lavoro del fabbro, del calzolaio, del pastore e dell’insegnante sono solo alcuni degli spunti esposti tramite oggetti e materiali d’epoca. Accanto al museo, la presenza di una boutique e negozio di souvenir permette di scoprire prodotti locali autentici, come il génépi in brin per la preparazione di liquori, il génépi in pot da ripiantare, le fleurs de chardon bleu e la celebre liqueur de génépi “Guillaumette”, frutto di una ricetta familiare.
Attività e intrattenimento
Il campeggio rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera immergersi nelle bellezze naturali e culturali della zona. Gli ospiti possono organizzare escursioni nei dintorni, scegliendo di percorrere i sentieri che portano alla cascata del saut du laire, dove le marmotte sono spesso visibili, oppure affrontare una piacevole camminata fino al lac des Pisses, attraversando torrenti e ammirando cascate suggestive. Un ulteriore itinerario culturale è offerto dalla visita al tombeau del poeta Joseph Reymond, situato in una cornice naturale di rara bellezza, che completa un’offerta di attività variegata e coinvolgente.
Consigliato per
Servizi
I viaggiatori apprezzano soprattutto:
Piazzola