Sei ancora indeciso?
Idee di viaggio
Spiagge dorate rese inconfondibili dai pittoreschi Trabocchi, colline popolate da borghi ricchi di storia alle porte dei Parchi dell'Abruzzo, della Majella e del Gran Sasso: questo è l'Abruzzo, un posto unico in grado di soddisfare ogni genere di turista.
I camping village in Abruzzo sono i luoghi perfetti per un soggiorno all'insegna del comfort in spazi naturali d’eccezione: piazzole attrezzate per camper, aree da campeggio in tenda ma anche bungalow, bar, piscine e ristoranti per vivere la natura e regalarsi piccoli piaceri anche dormendo sotto le stelle.
L’Abruzzo è la meta giusta per gli amanti del mare e degli sport acquatici, ma anche delle notti che proseguono fino all'alba. I campeggi sono perfetti sia per i gruppi di amici sia per le famiglie: organizzati spesso con vista panoramica sul mare e sistemazione in pineta, sono il punto di partenza ideale per raggiungere il centro storico delle città ma anche per organizzare escursioni in tutta la regione.
I campeggi della provincia abruzzese sono molteplici e si prestano a diverse tipologie di vacanza. Chiaramente i villaggi in Abruzzo sulla costa teatina concedono opportunità diverse rispetto ai camping della zona montana: i primi, posizionati fronte mare, hanno bungalow e tende in noleggio per i turisti che amano frequentare discoteche e locali notturni, per una vacanza nel segno della spensieratezza. Nell'entroterra, i camping in Abruzzo in provincia di Chieti daranno l'opportunità di respirare a pieni polmoni l'ambiente naturale del grande parco della Majella, e di fare percorsi guidati, giornate di trekking, biking, birdwatching e, in inverno, sci di fondo e di discesa.
Chi apprezza il mare e deve decidere dove andare in vacanza in Abruzzo può scegliere la provincia di Teramo: è qui che le 7 località balneari più rinomate della costa abruzzese sapranno accogliere i campeggiatori realizzando il sogno perfetto di un viaggio attivo, fra sport acquatici e piacevoli serate nei disco-pub. I villaggi della provincia abruzzese concedono un ambiente naturale ma anche tanti servizi: dalle piscine, al mini-club, all'animazione, ai bar e ristoranti, per rilassarsi a 360° gradi.
La zona più interna della provincia è dominata dal Gran Sasso, che consentirà di vivere esperienze in armonia con la natura. Al trekking, al birdwatching e alla possibilità di portare con se splendidi ricordi fotografici, il soggiorno in Abruzzo sarà reso piacevole anche dalle serate animate con sagre enogastronomiche e artigianato locale.
L’Aquila è scelta da chi ama i luoghi in cui sia palpabile la simbiosi tra ambienti naturali e borghi eretti dall'uomo. I campeggi nella provincia abruzzese daranno la possibilità di calarsi appieno nelle attività all'aria aperta: trekking, sci di fondo e su piste attrezzate per la discesa durante l’inverno, jogging ma anche biking, possibile non solo nei boschi che circondano i borghi ma anche lungo i percorsi ciclabili tra un paesino e l’altro, alla scoperta della storia romanica di ogni cittadella arroccata.
Sai già dove andare?
Notifiche